Strèda de Treve, 6, 38032 Canazei - Penia TN

+39 0462 601207

Dettaglio Evento

17 Gen 2023

Carnevale Ladino

vacanze in montagna

Carnevale Ladino: dal 17 gennaio a Martedì Grasso, feste di piazza, spettacoli, balli in maschera e sfilate nei paesi della Val di Fassa

In Val di Fassa il Carnevale rappresenta l’evento più suggestivo e popolare della tradizione folcloristica e culturale ladina. Un appuntamento che ogni anno vive e si rinnova attraverso le “mascherèdes“, che trovano la loro origine in rappresentazioni burlesche e canzonatorie di personaggi appartenuti all’antica quotidianità fassana, e le realizzazioni artistiche delle “faceres“. Le maschere lignee, ottenute da mezzo tronco di cirmolo, vengono intagliate con estrema maestria dagli scultori locali, esternamente e internamente, affinché aderiscano al volto di chi l’indossa, e quindi decorate. I riti del Carnevale sono condotti dalle maschere “guida”: Laché, Bufons e Marascons, che indossano abiti allegri, copricapi adorni di fiori, nastri variopinti, campanacci e, l’immancabile, “facéra”.

Per tutto il periodo di carnevale (dal 17 gennaio, festa del patrono Sant’Antonio Abate ad Alba fino al Martedì Grasso, 21 febbraio), da Penìa di Canazei a Moena, si potrà assistere a spettacoli teatralifeste di piazza, gare sulla neve con sci e slitte (“le lese da corni” in ladino), sfilate di carri allegorici, gran balli in maschera sagre.